Lenti Sclerali per Cheratocono: La Visione Ottimale per Cornee Irregolari – Le lenti a contatto sclerali rappresentano una soluzione di eccellenza per chi soffre di cheratocono o altre irregolarità corneali.
Queste lenti, di grande diametro, poggiano sulla sclera (la parte bianca dell’occhio) senza toccare la cornea. Vediamo cosa le rende così speciali e come possono migliorare la visione.
Cosa sono le lenti a contatto sclerali?
Le lenti a contatto sclerali sono progettate per passare sopra la cornea senza toccarla direttamente. In questo modo, fungono da sostituto della cornea irregolare, correggendo i problemi di visione causati dal cheratocono e da altre irregolarità corneali. La loro struttura crea uno spazio tra la cornea e la superficie posteriore della lente, agendo come un serbatoio del film lacrimale. Questo mantiene bagnata la superficie dell’occhio per tutta la giornata, offrendo un elevato comfort e risultando ideale anche per chi soffre di secchezza oculare.
Vantaggi delle lenti sclerali
• Comfort superiore: Nonostante le dimensioni più elevate, le lenti sclerali sono sorprendentemente confortevoli rispetto alle lenti tradizionali. Dopo la prima applicazione, molti utenti notano un miglioramento dell’acuità visiva e una sensazione di comfort.
• Visione laterale ottimale: Le lenti sclerali consentono una visione periferica eccellente.
• Qualità della visione notturna: Grazie alla loro ampiezza e alla capacità di mantenere la superficie oculare umida, queste lenti offrono una visione nitida anche di notte.
Tipologie di lenti sclerali
Le lenti sclerali hanno un diametro che varia dai 14,5 mm ai 21 mm, mentre il diametro medio della cornea umana è di 11,8 mm. Esistono diverse tipologie di lenti sclerali:
1 Lenti RGP con alta permeabilità all’ossigeno
2 Lenti Mini-Sclerali
3 Lenti a geometria inversa
4 Lenti morbide idrogel
5 Lenti asferiche con asfericità controllata
Una soluzione per molti
Oltre a migliorare la visione nei casi di cornee irregolari, le lenti sclerali sono spesso utilizzate dopo interventi chirurgici corneali. Dopo un intervento per ripristinare completamente la visione, queste lenti offrono un supporto ottimale.
In conclusione, se hai il cheratocono o altre irregolarità corneali, le lenti sclerali potrebbero essere la soluzione ideale per te. Consulta sempre un professionista dell’oculistica per una valutazione personalizzata e per trovare la soluzione migliore per le tue esigenze visive.